Corso iOS 11 Videogame in Swift
Corso Swift di livello intermedio per aspiranti sviluppatori di Videogame per iPhone, iPad, Apple Watch, TV e Mac

Partecipando a questo corso imparerai a sviluppare Videogame per iPhone, iPad, Apple Watch ed Apple TV in linguaggio Swift. Dopo il corso sarai in grado di sviluppare autonomamente videogiochi basati su SpriteKit e SceneKit. Non perdere l'occasione di migliorare il tuo futuro diventando uno sviluppatore di giochi per dispositivi Apple. Questo corso è adatto a chi ha già esperienza di programmazione ad oggetti, SDK Apple e Xcode. Gli argomenti sono aggiornati ad iOS 11 SDK, watchOS 4 SDK, Mac OS X 10.13 SDK ed il codice verrà scritto in Swift 4 attraverso Xcode 9.
Questo corso è rivolto solo a sviluppatori che conoscono bene la programmazione ad oggetti, gli SDK di Apple ed Xcode.
Programma del corso
Day 1: introduzione a SpriteKit + Un clone di Pong
- Xcode scene editor
- Introduzione a SpriteKit
- Sviluppare giochi nativi per iOS, tvOS, macOS e watchOS
- Il Game Run Loop
- (Quasi) tutto è un nodo (SKNode)
- L'albero/grafo dei nodi che compongono una scena
- Il progetto "Hello SpriteKit!"
- Gli sprite
- La scena
- I nodi
- Rilevazione dell’input utente
- Sviluppiamo un clone di Pong
Day 2: Un Endless Runner + Un clone di Arkanoid
- La struttura di un Endless Runner
- Disegniamo il livello
- Il protagonista e i nemici
- Le azioni
- Muovere
- Ruotare
- Ripetere un’azione
- Sequenze di azioni
- Azioni in parallelo
- Ultimi ritocchi al nostro Endless Runner
- La struttura di Arkanoid
- Il motore fisico
- Corpi fisici
- Il mondo fisico
- Collisioni
- Connessioni
- Campi magnetici
- Ultimi ritocchi ad Arkanoid
Day 3: Un clone di Angry Birds
- La struttura del gioco Angry Birds
- La classe Bird
- La classe Pig
- La classe Block
- Costruire la fionda
- Rilevare la fine di una partita
- HUD (Head-Up Display)
- Audio
- Effetti sonori
- Musica di sottofondo
Day 4: Un gioco 3d con SceneKit
- Introduzione al 3D
- La Scena
- Luci
- Camera
- Animazioni
- L’editor
- Realizzare un gioco 3D con SceneKit

WWDC17
Aggiornato con le ultime novità introdotte con iOS 11.
Requisiti e Informazioni
Orario
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Presentarsi 10 minuti prima dell'orario di inizio.
Il corso dura 4 giorni, 8 ore al giorno, per un totale di 32 ore di lezione.
Requisiti
NON ci sono altri costi da sostenere oltre a quello del corso.
Per partecipare al corso serve esperienza nella programmazione ad oggetti, come funzionano gli SDK di Apple e l'ambiante di lavoro di Xcode.
NON forniamo il computer ai partecipanti, quindi consigliamo di portare un laptop Mac. È possibile seguire il corso anche senza Mac ma lo SCONSIGLIAMO perché è un corso molto pratico e basato su molte esercitazioni. Se hai un Mac desktop puoi portarlo con te e lasciarlo nell'aula corsi. Le App si possono sviluppare solo con un Mac.
Dopo l'scrizione
Riceverai l'invito ed un PDF con le indicazioni per configurare il Mac e cosa fare prima del corso.
L'invito ed il PDF NON arrivano subito dopo l'iscrizione, verranno inviati circa 10 giorni prima della data del corso.
Non è necessario essere iscritti all' iOS Developer Program per poter partecipare al corso.
Per poter seguire il corso basta avere l'ultima versione di macOS e di Xcode.